FASIPOL AL MECSPE 2015
Appuntamento al MecSpe di Parma dal 26 al 28 Marzo 2015, importante evento fieristico dedicato a tecnologia e innovazione.
Vai al sito ufficiale della manifestazione >>
Appuntamento al MecSpe di Parma dal 26 al 28 Marzo 2015, importante evento fieristico dedicato a tecnologia e innovazione.
Vai al sito ufficiale della manifestazione >>
Questo poliuretano è stato progettato per la produzione di parti esterne di automobili come paraurti, griglia del radiatore e parafango. Esso si caratterizza per elevate prestazioni in merito a resistenza alla rottura, qualità della superficie, resistenza al calore.
Proprietà Tipiche del Polimero | Le proprietà si riferiscono a un piano di spessore 3.0 mm. | ||
Unità | Valori | Test Effettuati | |
Densità | Kg/m3 | 1.050-1.100 | DIN 53479 |
Durezza | Shore AD | 58 – 61 | ISO 868 |
Forza Elastica | mMPa | 20 -26 | DIN 53504 |
Allungamento | % | 180 – 200 | DIN 53504 |
Resistenza allo Strappo | N/mm | 120 – 130 | DIN 53515 |
Resistenza alla Flessione | MPa | 20 – 25 | UNI EN ISO 178 |
Modulo di Flessione | MPa | 580 – 620 | UNI EN ISO 178 |
Resistenza al calore (120°C 1 h sospeso a 100mm) | mm | 2.2 – 2.5 | ASTM D 3769 |
Fasipol ha ottenuto per i suoi Rulli in Poliuretano, componenti per i nastri trasportatori per la selezione di frutta e verdura, il Certificato di qualità di materiali che vengono a contatto con gli alimenti.
«Dal 1974 a oggi, abbiamo prodotto articoli prevalentemente su commesse esterne. In futuro, oltre a soddisfare le richieste dei nostri clienti, vorremmo poterci caratterizzare anche per una progettazione e una produzione autonoma».
Il cambio di passo di Fasipol, l’azienda di Sorbara specializzata nello stampaggio di poliuretani, si riflette nelle parole del fondatore Erio Sacchetti e si esplicita concretamente nel programma “Progettare per la sicurezza”.
«È la nostra ricetta anticrisi», afferma Sacchetti, «la nostra risposta alla cosiddetta innovazione di mercato e di prodotto».
Il progetto si sviluppa su due fasi. La prima prevede la progettazione di prodotti destinati a migliorare la sicurezza stradale. «L’ufficio tecnico di Fasipol, guidato da Roberto Reggiani, ha brevettato Polsafe», spiega Sacchetti, «un sistema di protezione delle parti metalliche retrostanti i guardrail. Per avere un’idea del suo impiego, basta recarsi sul percorso ciclopedonale di San Pancrazio. La ciclabile, balzata recentemente agli onori delle cronache per la sua pericolosità, è stata bonificata grazie alle nostre protezioni in poliuretano. Il sistema di protezione Polsafe, ricoprendo le parti spigolose e taglienti del retroguardrail, consente, infatti, in caso di urto accidentale, di ridurre e ammortizzare l’impatto su ciclisti e pedoni».
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.